PROGETTO SOCIALE EUROPEO PER AIUTARE BAMBINI E FAMIGLIE IN UCRAINA

Aiutateci a raccogliere 200.000 euro!

Cari Presidenti, cari Segretari,

Josy Glatigny, nostro Presidente del Kiwanis Europa 2023-24, e i Governatori europei hanno lanciato un progetto sociale per aiutare i bambini e le famiglie in Ucraina.

La guerra continua a devastare l'Ucraina, con bambini e famiglie innocenti che soffrono sempre di più. 

Per aiutare queste vittime, ogni club in Europa è chiamato a contribuire con un minimo di

300 EURO! *

Siate uno di questi generosi donatori e motivate i vostri soci e il vostro club a partecipare a questo progetto, che durerà fino a settembre 2024!

 * Tutti i club che effettuano una donazione pari o superiore a 1.000 euro riceveranno un premio di riconoscimento digitale per il proprio sito web e una nomina per la Convention europea.

Il nostro DNA kiwaniano è aiutare i bambini. Decine di migliaia di famiglie in Ucraina hanno bisogno di noi, hanno bisogno di voi! Non deludeteli!

Per maggior dettagli su quest’azione, continuate a leggere:

  1. Come potete aiutare le famiglie in Ucraina?
    Il Kiwanis in Europa collabora con SOS Villaggi dei Bambini. Questa organizzazione aiuta da tempo famiglie e orfani in condizioni di vita difficili in Ucraina. Con la guerra, hanno creato molti nuovi punti di accoglienza per le famiglie sfollate all'interno del Paese, a volte in collaborazione con altri partner. Conoscono quindi a fondo la situazione e hanno i contatti giusti per agire in maniera efficace.
     
  2. Quali sono gli obiettivi di SOS in Ucraina?
    Aiutare le famiglie monoparentali, gli orfani, i bambini disabili e i bambini gravemente traumatizzati.

    Prevenire la separazione delle famiglie e fornire loro un sostegno essenziale come sicurezza, cibo, mezzi di sussistenza, salute e istruzione.

    Fornire protezione ai bambini in situazioni di emergenza.

    Creare un ambiente familiare sostitutivo per i bambini che hanno perso la propria famiglia.

    Evitare che questi bambini vengano affidati agli istituti statali che sono completamente sovraccarichi e non hanno le risorse necessarie per creare un ambiente favorevole allo sviluppo dei bambini.
     
  3. Come funziona il SOS sul campo?
    I bambini e i giovani che hanno perso i genitori, o che sono dovuti fuggire con una madre single o una famiglia affidataria, vengono portati in salvo e assistiti da professionisti; le famiglie in difficoltà ricevono aiuti diretti per poter affrontare le situazioni di emergenza e garantire l'istruzione dei figli. Per l'anno 2023-24, SOS prevede di aiutare almeno 170.000 persone e il fabbisogno finanziario è stimato a 33 milioni di euro.
     
  4. Come sostenere questo progetto?
    Sostenete quest’azione con una donazione: i bambini ucraini vi ringraziano!

Coordinate bancarie per i club:

Titolare del contoKI-E ASBL
Banca: KBC
IBAN: BE43 7330 6307 6201
SWIFT/BIC: KREDBEBBXXX
Messaggio per il beneficiario: Social project KI-E 23-24 – 404623

Per le donazioni individuali con certificato fiscale:

Ogni distretto stabilisce, in base alla propria situazione, il miglior modo per effettuare donazioni individuali per le quali è possibile ottenere un certificato fiscale.

SOS Villaggi dei Bambini offre la possibilità di effettuare donazioni individuali direttamente alle organizzazioni SOS nazionali. Si prega di citare il riferimento del progetto “903322” per assicurarsi che la donazione sia destinata al progetto ucraino (vedi sopra).

Ed ecco un altro video commovente sulla tragica situazione in Ucraina

Se avete domande, non esitate a contattarmi!

Roland Franzi
Chair Social Project KI-E

Kiwanis International-Europe
info@kiwanis.eu

You are receiving this email because you are a Kiwanis member.
If you wish to unsubscribe from our newsletter, click here.